
Cara Famiglia Marista,
Vi scriviamo di nuovo, cinque giorni dopo la prima comunicazione dall'inizio delle terribili inondazioni causate dalla DANA, che hanno colpito numerose località della Comunità Valenciana, con conseguenze disastrose e innumerevoli perdite di vite umane e di risorse materiali.
Prima di tutto vogliamo inviarvi un messaggio di enorme GRATITUDINE per tutte le manifestazioni di solidarietà ricevute da tutte le parti della Famiglia Marista. Il volontariato marista e il grande cuore della nostra comunità hanno fatto sì che in questi tempi difficili siamo stati in grado di accompagnare le famiglie più colpite nel miglior modo possibile. Siamo particolarmente grati per tutti gli aiuti ricevuti a favore della nostra scuola di Algemesí e per le opere della Fondazione Marcellino Champagnat.
In secondo luogo, vogliamo aggiornarvi sulle aHvità che continueremo a svolgere come Provincia, alle quali vi invitiamo ad aderire:
1. RACCOLTA E SPEDIZIONE DEGLI AIUTI
Dalla nostra scuola di Algemesí, punto di raccolta di materiali, cibo e beni di prima necessità in questi primi giorni, ci chiedono di SOSPENDERE LA SPEDIZIONE DEI MATERIALI, perché hanno ormai superato la capacità di immagazzinare quanto ricevuto. Adesso HANNO SOLO BISOGNO DI STIVALI DI GOMMA, MASCHERINE, GUANTI DA LAVORO, SCOPE DI
GOMMA PER IL PAVIMENTO E PRODOTTI DISINFETTANTI (candeggina, detergenti...). Non appena riusciranno a distri- buire tutto quello che hanno ricevuto, ci avviseranno se ci sarà bisogno di ulteriori donazioni e spedizioni.
2. VOLONTARIATO
Chiediamo il COORDINAMENTO E IL CONTROLLO DEL VOLONTARIATO finalizzato alle nostre opere. Vi chiediamo di pren- dere in seria considerazione le raccomandazioni delle forze dell’ordine e del personale sanitario. L' équipe provinciale di solidarietà sarà quella che coordinerà questo lavoro tenendo conto delle esigenze locali che ci vengono comunicate dalle sedi di Torrente, Algemesí e dintorni. Vi chiediamo di non prendere nessuna iniziativa personale senza prima avvisare ed ottenere l’approvazione dell'EPS.
A breve, lanceremo diverse proposte di volontariato coordinate dalla Provincia per essere presenti come Famiglia Marista. Fino ad allora, vi chiediamo di non muovervi dalle diverse parti della Spagna, come ci state comunicando.
3. RACCOLTA DI FONDI
In base agli appelli che abbiamo ricevuto e cercando di incanalare nel miglior modo possibile l'aiuto di tutta la nostra Famiglia Marista, la Fondazione Marcellino Champagnat ha messo a disposizione un numero di conto e un codice BIZUM (per versamenti online o tramite telefono) per venire incontro alle emergenze prioritarie causate dalla DANA.
Garantendo il principio di trasparenza e la volontà dei donatori, la Fondazione Mar- cellino Champagnat fornirà un rapporto settimanale sull'importo raccolto, nonché sulla destinazione dei fondi.
Vi invitiamo ancora una volta a continuare a far parte di questo sforzo solidale, unen- dovi come Famiglia Marista per sostenere coloro che hanno bisogno di aiuto. Rima- niamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda, suggerimento, iniziativa, preoc- cupazione..., potete contare sull' Equipe Provinciale di Solidarietà Marista: per que- sto abbiamo predisposto un indirizzo e-mail per raccogliere tutte proposte, i dubbi e le offerte della Famiglia Marista. Non esitate a contattarci scrivendo a cuentacon- migo@maristasmediterranea.com. PER RENDERE TUTTO PIÙ SNELLO, QUESTA SARÀ L'UNICA FORMA DI CONTATTO E DI COORDINAMENTO PER QUESTA SITUA- ZIONE.
Concludiamo ringraziandovi ancora una volta per tutte le manifestazioni di solidarietà ricevute e chiedendo comprensione e collaborazione per la migliore gestione possibile di questo grande sforzo che stiamo facendo come Famiglia Marista. E' molto importante che si riescano a convogliare tutti gli aiuti nel migliore dei modi perché sappiamo
che, purtroppo, il "ritorno alla normalità" sarà una strada lunga da percorrere.