In viaggio verso ROSEY
Cari fratelli, amici e amiche, Quasi un anno fa abbiamo iniziato insieme un processo di convergenza delle tre province mariste di Compostela, Iberica e Mediterranea. Un percorso di confluenza con […]
Cari fratelli, amici e amiche, Quasi un anno fa abbiamo iniziato insieme un processo di convergenza delle tre province mariste di Compostela, Iberica e Mediterranea. Un percorso di confluenza con […]
Il Giubileo degli Adolescenti era stato preparato con cura e passione per accogliere a Roma il variegato panorama dei ragazzi di tutte le diocesi. Il clou dell’evento doveva celebrarsi il
Come stanno le cose in Siria? Come procede la transizione? Cosa sta succedendo ai cristiani di questa terra martoriata? Ce lo racconta il dottor Nabil Antaki nella lettera n. 50,
Settimana insolita, quella dal 7 al 12 di aprile, per un nutrito gruppo di fratelli maristi della nostra Provincia Mediterranea. Siamo stati a Roma per il Giubileo. Da alcuni anni
Una originale applicazione del teorema di Pareto afferma che l’80% di quanto si impara avviene al di fuori del contesto scolastico. Potrebbe suonare come una marcia funebre per la scuola,
La scuola in questi giorni sta ripartendo; le scuole mariste di Cesano, Giugliano e Roma hanno già riaperto i battenti per accogliere i ragazzi; Genova inizierà dalla prossima settimana. Insomma,
Ed eccoci nuovamente ad Amelia, un appuntamento che è diventato ormai una consuetudine per i maristi di Champagnat. Da domenica 26 agosto a giovedì 30 un bel gruppo di fratelli
Anche se la scuola è ormai in vacanza da tempo, non terminano mai le attività Mariste.Agosto 2018, mentre tutti si preparano alle vacanze, anche noi siamo partiti in otto, Matteo,
Nel pomeriggio del 6 agosto, nella comunità di Carmagnola, è deceduto il fr. Barnaba Amici (per l’anagrafe Santino). Da quasi un anno aveva lasciato la sede del San Leone Magno
I fratelli maristi, soprattutto quelli italiani, sono merce rara e ogni tanto qualcuno ci chiede: “Ma come sta fr. Luigi, fr. Martino,… fr. Giuseppe…”. Molti sanno che dopo il lungo