Educazione
Più di una scuola
Come Istituzione Educativa, condividiamo e portiamo avanti il sogno di San Marcellino Champagnat di offrire ai bambini e ai giovani un'educazione integrale basata sulla trasmissione di valori, con particolare attenzione alla dimensione trascendente, per farli diventare un domani "buoni cristiani e onesti cittadini".
Le caratteristiche che definiscono il nostro stile educativo sono presenza e vicinanza, semplicità, spirito di famiglia, passione per l'apprendimento continuo, vocazione al servizio, impegno sociale e innovazione.

Stile metodologico
Impegnati nella nostra missione, promuoviamo un'educazione che valorizza la dignità di ogni persona e favorisce uno sviluppo integrale. Il nostro stile metodologico, basato sulla personalizzazione dell'apprendimento, sull'inclusione e sull'attenzione alla persona, crea un ambiente di apprendimento in cui ognuno si sente accolto e valorizzato. Attraverso metodologie attive e risorse digitali, sviluppiamo solide competenze linguistiche e abilità digitali essenziali per il XXI secolo, preparando i nostri studenti a essere cittadini impegnati in una società più giusta ed equa.
Educazione senza frontiere
Fedeli al nostro carisma marista, promuoviamo un'educazione che guarda oltre le frontiere. In un mondo globalizzato, l'educazione deve essere innovativa e rispondere alle sfide del XXI secolo. Crediamo che i nostri studenti debbano essere cittadini del mondo, in grado di comprendere e valorizzare la diversità culturale, e per questo siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per promuovere l'interculturalità e la mobilità internazionale.


Studenti al centro
Gli studenti sono al centro del nostro progetto educativo. L'organizzazione pedagogica dei nostri centri educativi si basa sul principio che ogni studente è unico e merita un apprendimento personalizzato. Attraverso un accompagnamento attento, una valutazione continua e una stretta collaborazione tra tutti i membri della comunità educativa, cerchiamo di creare un ambiente di apprendimento ottimale in cui ogni studente possa raggiungere il suo pieno potenziale.
Scaricate il documento Profilo in uscita dell'alunno marista.
Identità marista
Formiamo comunità educative inclusive e accoglienti, in un clima di semplicità, impegno e spirito familiare. Un elemento essenziale per raggiungere questo obiettivo è garantire un ambiente protetto e libero da ogni tipo di violenza. Ispirandoci alla figura di Maria, promuoviamo valori che riflettono l'impegno verso il messaggio del Vangelo, attraverso esperienze di volontariato e di sensibilizzazione sociale. L'esperienza spirituale condivisa, attraverso celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera, arricchisce la nostra proposta educativa. Curiamo anche l'allestimento dei nostri spazi per riflettere e rafforzare questi valori maristi, offrendo un ambiente sicuro ed evangelizzatore.
Conoscere il nostro Progetto Educativo Marista


Educazione inclusiva
Nei nostri centri creiamo un ambiente inclusivo, accogliente, fiducioso e sicuro che consente a tutti gli studenti di imparare e svilupparsi al massimo delle loro potenzialità. Lo facciamo attuando strategie che garantiscono l'accessibilità e il successo, adattando l'insegnamento alle esigenze individuali e utilizzando una varietà di metodi, materiali e valutazioni. Incoraggiamo la partecipazione attiva di insegnanti, studenti e famiglie. Questo approccio educativo valorizza e rispetta la diversità in tutte le sue forme (culturale, funzionale, sessuale, religiosa, economica e familiare), promuovendo empatia, rispetto e solidarietà all'interno della comunità educativa.
Venite a conoscerci
Trovate il centro educativo marista più vicino a voi sulla mappa qui sotto e venite a conoscerci. Saremo lieti di aiutarvi.
Vai alla mappa delle scuole
L'Equipe Provinciale di Educazione
L'Equipe Provinciale di Educazione è composta da sette persone con una vasta esperienza pedagogica e di leadership nella rete delle scuole mariste. Condividiamo il sogno di aggiornare lo stile educativo di Marcellino Champagnat, rispondendo ai bisogni emergenti della società di oggi. La nostra visione dell'educazione è innovativa e inclusiva.