L'Istituto Marista

L'Istituto nacque il 2 gennaio 1817, a La Valla (Francia), fondato da Marcellino Champagnat con il nome di Piccoli Fratelli di Maria. La Santa Sede lo approvò nel 1863 come Istituto autonomo di diritto pontificio. Rispettando l’essenza del nostro nome originale, ci chiamò Fratelli Maristi delle Scuole (F.M.S.: Fratres Maristae a Scholis).

I Fratelli Maristi sono persone consacrate a Dio, che seguono Gesù nello stile di Maria, che vivono in comunità e si dedicano soprattutto all'educazione dei bambini e dei giovani più bisognosi. Presenti in 80 Paesi, i Fratelli condividono la loro missione con migliaia di laici che abbracciano anch'essi il carisma di Champagnat.

San Marcellino Champagnat

Marcellino Champagnat fondò l'Istituto dei Piccoli Fratelli di Maria nel 1817 in risposta alla necessità di educare ed evangelizzare i bambini e i giovani, soprattutto quelli più bisognosi, per i quali sognava un ambiente sicuro, sentendo che "per educare bisogna amare".

Maristi di Champagnat

Noi, fratelli e laici maristi, ispirati dall'ideale di Marcellino Champagnat, seguiamo Gesù nello stile di Maria, viviamo in fraternità e facciamo della nostra vita una testimonianza di presenza accogliente, soprattutto attraverso l'educazione dei bambini e dei giovani.

Siamo una famiglia carismatica globale, che vive una spiritualità integrata e si impegna con passione in una missione innovativa senza confini, soprattutto tra i più vulnerabili ed esclusi.

LEGGI TUTTO

Torna in alto