La nostra missione
Il nostro carisma ci spinge a essere attenti agli appelli del nostro tempo, alle aspirazioni e alle preoccupazioni delle persone, soprattutto dei giovani. Li accogliamo volentieri e insieme, vivendo la fraternità marista, diventiamo seminatori di speranza. Il desiderio di stare in mezzo ai giovani nelle situazioni che vivono ci spinge a creare nuove forme di educazione e di evangelizzazione. Le parole "sorella" o "fratello" esprimono perfettamente il modo marista di relazionarsi gli uni con gli altri: un tipo di relazione che permette agli altri di affermarsi e ispira loro fiducia e speranza. È così che viviamo la nostra spiritualità apostolica marista e incarniamo la nostra missione: essendo fratelli e sorelle di tutti coloro che incontriamo nel cammino della vita.

“Raggiungiamo i giovani nei luoghi ove si trovano. Andiamo con coraggio negli ambienti, forse inesplorati, nei quali l'attesa di Cristo si manifesta nella povertà materiale e spirituale”.
(Costituzioni 83)

Educazione
Lo stile educativo marista dà identità alla nostra educazione e ci contraddistingue nei cinque continenti. Le caratteristiche che ci definiscono sono la semplicità, lo spirito di famiglia, l'amore per il lavoro, la pedagogia della presenza e della dolcezza della Buona Madre.

Solidarietà
La solidarietà nell'Istituto è un segno distintivo del DNA cristiano e marista.